Elisa & Paolo
La cerimonia si terrà presso il
Santuario di Muggia Vecchia
ore 11:00
La cerimonia
La cerimonia inizierà alle ore 11, sarà celebrata dal parrocco di Zindis, Don Alex Cogliati, alla presenza dei testimoni: Annalisa, Federica, Carlo e Andrej.
Accompagnamento musicale: il soprano Chiara Dal Bo' accompagnata all'organo dal pianista Elia Macrì.
La chiesa
Tra le querce secolari che si stagliano sulla cima del colle di Muggia Vecchia si possono assaporare le atmosfere perdute di
un borgo medioevale, di cui rimangono ancora i resti di alcune case e la chiesa di Santa Maria Assunta. Il colle, seppur già
frequentato durante la protostoria e l’epoca romana, divenne il maggiore centro della zona tra VI e XV secolo, quando le
genti locali trovarono rifugio dentro alle possenti mura. Qui furono costruite delle piccole case addossate le une alle altre,
con le botteghe artigiane al piano terra e l’abitazione al primo piano, con dei piccoli cortili interni dove trovavano alloggio
gli animali domestici. Oggi rimangono le tracce di alcune di queste abitazioni e di parte delle mura e di due delle originarie
tre porte d’accesso, mentre la chiesa di Santa Maria Assunta si erge ancora in tutto il suo splendore.
I molti restauri che l’hanno interessata sono riusciti a far giungere fino a noi molti elementi architettonici e pittorici di
estremo interesse, come una serie di plutei (pannelli in pietra) ornati da motivi risalenti alla scultura pre-romanica del
VIII-IX sec, l’ambone circolare (il piccolo pulpito), con un leggio decorato da sculture e sorretto da colonnine e tutto
l'interno decorato con affreschi del XIV e XV secolo.
Come arrivare
La chiesa si trova in Salita di Muggia Vecchia 53, a Muggia (TS) Google Maps
In auto :
Dal centro di Muggia, si sale verso il Santuario da "Salita di Muggia Vecchia" fino al parcheggio adiacente alla chiesa.
Con i mezzi pubblici:
Bus 20: Stazione Centrale - Muggia
cambio al capolinea
Bus 27: Muggia - Muggia Vecchia